Together
to success
since 1997
INTECH GmbH
Русский English(int.) Deutsch English(USA) English Español Français Português 日本語 简体中文

Distributore / rappresentante autorizzato per la fornitura e consegna delle brocciatrici alle imprese industriali in Russia

È da oltre venti anni che l’azienda nel campo dell’ingegneria «Intech GmbH» svolge con successo la propria attività sul mercato russo collaborando con numerose imprese industriali locali. L’azienda, che vanta un’eccezionale esperienza maturata nel settore dell'ingegneria e gode di una buona fama sul mercato, ha realizzato presso gli stabilimenti russi oltre 100 progetti di notevole importanza. La nostra società è sempre alla ricerca di nuovi partner che siano interessati ad investire nel mercato russo, si prefiggano l'obiettivo di incrementare le vendite in quest'area, di ampliare la propria sfera di attività e di raggiungere un nuovo livello di internazionalizzazione.

Ci interessano produttori delle brocciatrici che cerchino distributori ufficiali dei propri macchinari per le imprese industriali russe.

I dirigenti e i manager dell'azienda conoscono perfettamente il mercato russo, le disposizioni legislative, la mentalità dominante sul mercato, le caratteristiche particolari dell'attività economico-finanziaria della committenza russa. I nostri specialisti dispongono di un vasto database di clienti e hanno accumulato una grande e fruttuosa esperienza nel campo delle vendite. Inoltre sono in continua comunicazione con i potenziali acquirenti delle vostre brocciatrici, il che ci permette di individuare le più promettenti direzioni per la promozione del business e di garantire in maniera operativa l'ingresso nel mercato russo, che è in via di espansione. Il nostro personale, con ottima padronanza dell'inglese e del tedesco, è orientato al mercato internazionale ed è specializzato nell'importazione delle macchine di produzione estera. 

Il nostro team d'ingegneri esperti è in grado di risolvere i problemi tecnici più complessi e incontra regolarmente i clienti russi, svolgendo presentazioni sugli ultimi progressi dei nostri partner. Inoltre i nostri specialisti individuano i problemi tecnici restando costantemente in contatto con i diversi dipartimenti degli stabilimenti russi. Proprio per questo noi conosciamo bene le particolarità dello svolgimento dell'attività nella Federazione Russa, il parco macchine degli stabilimenti industriali e le più vive e prementi necessità nel campo dell’ammodernamento degli stessi.

Se diventeremo il vostro distributore delle brocciatrici in Russia, il nostro ufficio di marketing condurrà un’analisi del mercato russo delle brocciatrici al fine di individuare le necessità delle imprese russe, valutare il potenziale e il volume del mercato, mentre il nostro ufficio IT procederà alla creazione del sito web in lingua russa per presentare i vostri prodotti. Gli specialisti della nostra azienda verificheranno conformità delle vostre brocciatrici ai requisiti degli utenti finali, analizzeranno la reazione del mercato ai prodotti nuovi in generale e realizzeranno uno studio delle diverse categorie di potenziali acquirenti per individuare quelli di maggiore rilevanza strategica. 

Nel diventare il vostro distributore ufficiale per il mercato russo, la società "Intech GmbH" potrà provvedere, all'occorrenza, alla certificazione delle singole partite di macchinari e dei diversi tipi di brocciatrici  secondo gli standard russi, e occuparsi dell’organizzazione delle perizie tecniche necessarie per ottenere i Certificati TR TS 010 e TR TS 012 e garantire l'utilizzo del vostro macchinario presso le imprese industriali di tutti i paesi dell'unione doganale (che comprende Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan), compresi i siti produttivi ad alto rischio di esplosione. La nostra azienda russa potrà prestarvi l'assistenza nella realizzazione della documentazione tecnica delle brocciatrici, redatta secondo i requisiti previsti dagli standard vigenti in Russia e in altri paesi dell'unione doganale.

L’azienda "Intech GmbH" collabora in Russia con numerosi enti di progettazione operanti in diversi settori industriali, il che ci consente di effettuare la progettazione preliminare e i successivi lavori progettuali in conformità di quanto previsto dagli standard, le regole e le normative edili in vigore in Russia e negli altri paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e di inserire le vostre brocciatrici nei progetti in fase di sviluppo.

La società dispone di un proprio reparto spedizioni che può provvedere all'imballaggio e alla spedizione della vostra merce alle condizioni DAP o DDP-magazzino dell'acquirente, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni legislative e normative vigenti sul mercato russo.

La nostra azienda può contare sui propri specialisti qualificati che si prendono carico dei lavori di montaggio e di avviamento dei macchinari consegnati, prestano servizi di manutenzione delle brocciatrici sia nel periodo di garanzia sia in quello post-garanzia, provvedendo alla formazione del personale del cliente e offrono i relativi servizi di consulenza.

Processo di brocciatura

Il processo di lavorazione della superficie tramite un utensile detto broccia fornita di più serie di denti, si chiama la brocciatura. Con lo sposamento della broccia rispetto al pezzo in lavorazione ogni dente asporta un certo strato di metallo grazie alla sporgenza crescente dei denti. Le brocce con l’altezza dei denti progressivamente crescente lungo l’intero utensile si chiamano brocce tradizionali.

Se invece l’altezza di alcuni denti della broccia rimane uguale, mentre la larghezza degli stessi varia, tale broccia sia chiama la broccia progressiva.  In questo caso il metallo non viene tolto dall’intera larghezza della superficie, ma viene asportato a strisce con la formazione del truciolo grosso (di 0,4 – 0,8 mm per un dente), che rappresenta una caratteristica particolare della lavorazione con tale tipo di brocce.  La brocciatura progressiva si caratterizza inoltre dall’asportazione del metallo realizzata da ogni singolo dente della broccia ma solo su una parte della superficie lavorata. Gli ultimi denti asportano i sottili strati sull’intero perimetro della superficie lavorata. Alcuni di ultimi denti della broccia tradizionale e di quella progressiva possono essere i denti di calibratura.

Le operazioni di brocciatura sono realizzate per la lavorazione delle superfici interne ed esterne e per i fori di diametro che varia da Ø 6 a Ø 100 mm (circolari e sagomati).

Tipologia di lavorazione e utensili utilizzati per le brocciatrici:

  1. Brocciatura dei fori;
  2. Brocciatura della sede per chiavetta;
  3. Brocciatura della superficie piana;
  4. Brocciatura delle scanalature.

I vantaggi del processo di brocciatura sono seguenti:

  1. Alta produttività del processo di lavorazione;
  2. Alto grado di precisione e di finitura;
  3. Semplificazione del processo tecnologico mediante la sostituzione di una serie di lavorazioni con l’unico processo di brocciatura, come, ad esempio, la lavorazione del foro con l’uso di diversi utensili: l’allargatore e l’alesatore o il tagliente e l’alesatore;

Si deve notare anche i punti deboli che limitano l’applicazione delle brocciatrici quali:

  1. Sforzo di taglio tale da generare la deformazione;
  2. Limitate possibilità di brocciatura dei pezzi di grosse dimensioni;
  3. Alto costo degli utensili;
  4. Difficoltà nel coordinamento della precisa posizione dell’asse del foro da lavorare rispetto ad altre superfici del pezzo.

Brocciatura

Tra le lavorazioni più diffuse si può citare la brocciatura dei fori già preforati o alesati. Tale processo di lavorazione include le seguenti fasi:

  1. La coda viene attaccata all’utensile con la serratura indirizzata verso la parte della macchina che mette la broccia in moto;
  2. La sezione trasversale del collo è scelta in modo tale che nel caso  del sovraccarico della broccia il collo sia rotto ad un punto determinato che consente la saldatura dei pezzi rotti;
  3. La guida serve a orientare la broccia nel foro da lavorare;
  4. Preparazione della zona di lavoro a denti taglienti;
  5. Preparazione della zona di calibratura con i denti di calibratura;
  6. Predisposizione della parte di sostegno.

L’altezza dei denti cresce progressivamente nella parte tagliente che va dalla coda alla zona di calibratura. L’accrescimento dipende dal materiale da lavorare e dalle dimensioni del foro da brocciare. Orientativamente tale accrescimento è pari a 0,01 – 0,2 mm.

La parte di taglio e quella di calibratura della broccia sono generalmente realizzate in acciaio rapido. Nel processo di brocciatura delle superfici grezze possono verificarsi i problemi dovuti alle notevoli differenze nella forma e nelle dimensioni delle superfici. In questo caso si procede con la broccia di asportazione progressiva.

Velocità di taglio e potenza nel processo di brocciatura

Nel processo di brocciatura la velocità di taglio è la velocità di spostamento della broccia che dipende dalla natura del materiale e dalla tipologia della superficie da lavorare:

V = C·K / Tx·Sy, mt/min;

dove: С – coefficiente che caratterizza le condizioni del lavoro;
Т – resistenza della broccia (tempo di taglio espresso in minuti);
S – avanzamento della broccia (1 dente in mm);
К – coefficiente che dipende dal materiale della broccia;

Potenza nel processo di brocciatura:

Ne = P·V/60·102, kV;

Dove V – velocità di taglio (m/min);

P – sforzo di taglio calcolato secondo la formula:

P = C1·S0.85·d·z, kg;

dove C1 – coefficiente che dipende dal materiale da lavorare;
S – avanzamento della broccia (1 dente in mm);
d – Ø della broccia espresso in mm;
z – numero di denti della broccia che lavorano contemporaneamente.

Brocciatric:

Le brocciatrici possono essere:

  1. Macchine per brocciatura orizzontale dotate da 1 o 2 stazioni di lavoro;
  2. Macchine per brocciatura verticale utilizzate per la lavorazione dei fori (con 1 o più stazioni di lavoro);
  3. Macchine per brocciatura verticale utilizzate per la lavorazione delle superfici esterne (con 1 o più stazioni di lavoro);
  4. Brocciatrici a revolver;
  5. Macchine a funzionamento continuo: brocciatrici a giostra;
  6. Macchine a funzionamento continuo: brocciatrici a tunnel.

Nelle prime quattro brocciatrici il moto rettilineo viene conferito a brocce mediante l’azionamento idraulico. Le macchine per brocciatura orizzontale sono considerate le più versatili e sono largamente utilizzate presso diverse aziende per la lavorazione dei fori. Le stesse macchine sono utilizzate inoltre per la lavorazione mediante brocciatura delle superfici esterne.  Sul bancale della macchina è sistemato il cilindro idraulico la cui l’asta del pistone mette in moto la slitta. Con la slitta viene periodicamente collegata la broccia. Il manometro permette di controllare la pressione dell’olio generata nel cilindro.

Per la lavorazione delle superfici esterne sono più adatte le brocciatrici verticali che sono più stabili grazie all’appoggio delle slitte sul bancale della macchina. Tale metodo di brocciatura permette di asportare il sovrametallo fino a 4 – 5 mm. La maggior parte di brocciatrici per la lavorazione delle superfici esterne sono le macchine semi-automatiche (brocciatrici verticali). L’operatore si occupa solo dell’installazione e di rimozione del pezzo lavorato.

Nel caso in cui si debba procedere a più passaggi consecutivi di brocciatura delle superfici piane, tale operazione può essere eseguita con le brocciatrici orizzontali a revolver con ivi installate le brocce che sono introdotte una per una nel pezzo in lavorazione attaccandosi automaticamente in quel momento alla slitta. Al ritorno della slitta, la broccia ritorna alla sua posizione iniziale.  Dopo il ritorno della broccia nella sua posizione iniziale nella torretta, la tavola ritorna anch’essa nella sua posizione di partenza. Con la rotazione della torretta nella nuova posizione, una nuova broccia si mette in esercizio.

Nella produzione dei piccoli pezzi in grandi serie sono preferibili le lavorazioni continue eseguite dalle brocciatrici a giostra o quelle a tunnel.

Industria metallurgica

Diventando il vostro distributore ufficiale delle brocciatrici, l’azienda Intech GmbH LLC individuerà gli acquirenti dei vostri prodotti sul mercato russo e svolgerà con i clienti le trattative tecnico-commerciali al fine di stipulare i contratti per la fornitura dei vostri macchinari.

Nel caso dello svolgimento di gare di appalto l’azienda raccoglie ed elabora tutti i documenti necessari per la partecipazione, stipula i contratti per la fornitura dei vostri macchinari provvede alla registrazione del contratto di fornitura e allo sdoganamento delle brocciatrici, registra presso le banche russe la documentazione prevista dal controllo valutario e necessario per poter effettuare i pagamenti in valuta estera.

All'occorrenza la nostra azienda è disposta a sviluppare anche i progetti per integrare il vostro macchinario con gli impianti già esistenti o con quelli in fase di realizzazione.

Siamo sicuri che la nostra azienda Intech GmbH LLC potrà diventare il vostro partner e il vostro distributore in Russia affidabile, valido e qualificato.

Siamo sempre aperti alla collaborazione: continuiamo a crescere insieme!