Together
to success
since 1997
INTECH GmbH
Русский English(int.) Deutsch English(USA) English Español Français Português 日本語 简体中文

Distributore / rappresentante autorizzato per la fornitura e consegna di frantoi a cono alle imprese industriali in Russia

È da oltre venti anni che l’azienda nel campo dell’ingegneria «Intech GmbH» LLC (ООО «Интех ГмбХ») svolge con successo la propria attività sul mercato russo collaborando con numerose imprese industriali locali. L’azienda, che vanta un’eccezionale esperienza maturata nel settore dell'ingegneria e gode di una buona fama sul mercato, ha realizzato presso gli stabilimenti russi oltre 100 progetti di notevole importanza. La nostra società è sempre alla ricerca di nuovi partner che siano interessati ad investire nel mercato russo, si prefiggano l'obiettivo di incrementare le vendite in quest'area, di ampliare la propria sfera di attività e di raggiungere un nuovo livello di internazionalizzazione.

Indice:

Ci interessano produttori di frantoi a cono che cerchino distributori ufficiali dei propri macchinari per le imprese industriali russe.

I dirigenti e i manager dell'azienda conoscono perfettamente il mercato russo, le disposizioni legislative, la mentalità dominante sul mercato, le caratteristiche particolari dell'attività economico-finanziaria della committenza russa. I nostri specialisti dispongono di un vasto database di clienti e hanno accumulato una grande e fruttuosa esperienza nel campo delle vendite. Inoltre sono in continua comunicazione con i potenziali acquirenti dei vostri frantoi a cono, il che ci permette di individuare le più promettenti direzioni per la promozione del business e di garantire in maniera operativa l'ingresso nel mercato russo, che è in via di espansione. Il nostro personale, con ottima padronanza dell'inglese e del tedesco, è orientato al mercato internazionale ed è specializzato nell'importazione delle macchine di produzione estera.

Il nostro team d'ingegneri esperti è in grado di risolvere i problemi tecnici più complessi e incontra regolarmente i clienti russi, svolgendo presentazioni sugli ultimi progressi dei nostri partner. Inoltre i nostri specialisti individuano i problemi tecnici restando costantemente in contatto con i diversi dipartimenti degli stabilimenti russi. Proprio per questo noi conosciamo bene le particolarità dello svolgimento dell'attività nella Federazione Russa, il parco macchine degli stabilimenti industriali e le più vive e prementi necessità nel campo dell’ammodernamento degli stessi.

Se diventeremo il vostro distributore di frantoi a cono in Russia, il nostro ufficio di marketing condurrà un’analisi del mercato russo dei frantoi a cono al fine di individuare le necessità delle imprese russe, valutare il potenziale e il volume del mercato, mentre il nostro ufficio IT procederà alla creazione del sito web in lingua russa per presentare i vostri prodotti. Gli specialisti della nostra azienda verificheranno conformità dei vostri frantoi a cono ai requisiti degli utenti finali, analizzeranno la reazione del mercato ai prodotti nuovi in generale e realizzeranno uno studio delle diverse categorie di potenziali acquirenti per individuare quelli di maggiore rilevanza strategica.

Nel diventare il vostro distributore ufficiale per il mercato russo, la società "Intech GmbH" LLC (ООО «Интех ГмбХ») potrà provvedere, all'occorrenza, alla certificazione delle singole partite di macchinari e dei diversi tipi di frantoi a cono secondo gli standard russi, e occuparsi dell’organizzazione delle perizie tecniche necessarie per ottenere i Certificati TR TS 010 e TR TS 012 e garantire l'utilizzo del vostro macchinario presso le imprese industriali di tutti i paesi dell'unione doganale (che comprende Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan), compresi i siti produttivi ad alto rischio di esplosione. La nostra azienda russa potrà prestarvi l'assistenza nella realizzazione della documentazione tecnica dei frantoi a cono, redatta secondo i requisiti previsti dagli standard vigenti in Russia e in altri paesi dell'unione doganale.

L’azienda "Intech GmbH" LLC (ООО «Интех ГмбХ») collabora in Russia con numerosi enti di progettazione operanti in diversi settori industriali, il che ci consente di effettuare la progettazione preliminare e i successivi lavori progettuali in conformità di quanto previsto dagli standard, le regole e le normative edili in vigore in Russia e negli altri paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e di inserire i vostri frantoi a cono nei progetti in fase di sviluppo.

La società dispone di un proprio reparto spedizioni che può provvedere all'imballaggio e alla spedizione della vostra merce alle condizioni DAP o DDP-magazzino dell'acquirente, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni legislative e normative vigenti sul mercato russo.

La nostra azienda può contare sui propri specialisti qualificati che si prendono carico dei lavori di montaggio e di avviamento dei macchinari consegnati, prestano servizi di manutenzione dei frantoi a cono sia nel periodo di garanzia sia in quello post-garanzia, provvedendo alla formazione del personale del cliente e offrono i relativi servizi di consulenza.

Descrizione

Nei frantoi a cono lo schiacciamento dei pezzi di materiale avviene attraverso la continua pressione di un cono tronco verticale che ruota in modo eccentrico all'interno di un altro cono vuoto. La superficie interna di entrambi i coni può essere sia liscia che a nervature.

I pezzi di materiale, cadendo nell’imbuto, che è lo spazio di lavoro della macchina a cono, vengono schiacciati tra la superficie interna del cono vuoto (esterno) e la superficie interna del cono tronco verticale (interno).






Il cono interno della macchina, girando come un pendolo conico, macina i piccoli pezzi di materiale tramite schiacciamento e i pezzi di grandi dimensioni tramite schiacciamento e curvatura.

È proprio grazie all'uso della curvatura che il consumo di energia per la macinazione viene notevolmente ridotto, cosa che costituisce uno dei principali vantaggi dei frantoi a cono. Inoltre, con questo metodo di frantumazione si forma una piccola quantità di prodotto polverizzato e a grana fine. I frantoi di questo tipo oggi sono ampiamente utilizzati per la pre-frantumazione di materiali diversi.

Principio generale di funzionamento

Il cono fisso del corpo del frantoio è dotato di cono di frantumazione che ruota all’interno di esso. Portato ad un movimento eccentrico, questo cono inizia a eseguire movimenti oscillatori, cambiando così la differenza dell’interspazio tra il cono stesso e il corpo macchina.

Il materiale di frantumazione che viene fornito al frantoio, entra nello spazio tra il corpo e il cono e con il restringimento dello spazio tra i due inizia a frantumarsi a causa della compressione e della forza di attrito. Il versamento del prodotto fine avviene durante l'ingrandimento dello spazio tra il corpo e il cono, con ciò i pezzi grandi di materiale scivolano in basso nell’interspazio e vengono schiacciati in pezzi più piccoli nel successivo riavvicinamento del cono con il corpo.

Il frantoio a cono con sostegno superiore per l'asse verticale è costituito da due coni (esterno e interno), dotati di piastre realizzate in acciaio duro ed estremamente resistente all'usura. Il cono fisso esterno (corpo) è consolidato su un solido basamento a flange colato o saldato, mentre il cono interno (testina di macinazione) è consolidato all'albero della macchina. La testina di macinazione per i frantoi di piccole dimensioni viene fatta a fusione in un solo pezzo, mentre per le unità di grandi dimensioni viene fatta cava.






L’asse della macchina è appeso in modo snodabile al supporto con l’aiuto di un dado, fissato sulla sua parte superiore, la quale poggia su un manicotto di supporto. Il cono interno è posto sul cuscinetto-camma che si trova direttamente sotto di lui, il quale ruota tramite ad una trasmissione ad ingranaggi. La parte inferiore dell'albero è installata su questa cuscinetto-camma in modo eccentrico, cioè in modo non centrato, perciò il suo asse durante la rotazione è come se descrivesse nello spazio una superficie conica. Durante il funzionamento della macchina, la testa di frantumazione costantemente o si allontana dal cono fisso esterno, intrappolando con questo il materiale, o gli si avvicina, pressando e allo stesso tempo schiacciando quegli stessi pezzi di materiale. Il materiale entra nel frantoio attraverso la tramoggia di carico che si trova sulla testina del corpo; poi, già in condizione macinata, il materiale passa liberamente tra i due coni e arriva all’apertura inferiore. Abbassando e alzando l’albero del frantoio, con l'aiuto del dado, è possibile modificare la grandezza dell’apertura e, di conseguenza, anche il grado di macinazione.

Per la lubrificazione del frantoio a cono, che avviene in modo automatico, è prevista una speciale pompa. In alcune macchine viene data appositamente una forma curva ai piatti di frantumazione del cono interno ed esterno, forma che si adatta di più alla loro naturale usura. Questo permette non solo di aumentare il periodo di utilizzo di questi piatti, ma riduce anche notevolmente l'intasamento del foro di uscita del frantoio.

Il rendimento dei frantoi a cono con il supporto superiore per l’albero verticale di solito va dalle 0,75 fino alle 4,5 migliaia di tonnellate all'ora, mentre il fabbisogno energetico varia dai 3 ai 400 kilowatt.

Tra i vantaggi di tutti i tipi di frantoi a cono, di norma, vengono riconosciuti l’alto rendimento e un lavoro regolare. Tra gli svantaggi (rispetto ai frantoi a ganasce) troviamo la complessità e l'elevato costo di costruzione, le grandi dimensioni (altezza), la difficile manutenzione.

Frantoio a cono per la grande frantumazione






Il corpo del frantoio a fungo ha la forma di un cono che si espande da un lato con il cono devesso della testina di frantumazione. La loro pareti in determinate parti sono parallele e formano una stretta fessura. Il corpo e il basamento sono collegati da una serie di molle che si trovano lungo il perimetro del corpo. Il piatto, da cui vengono gettati i pezzi di materiale, è fissato all'estremità superiore dell'albero. Il grado di triturazione del materiale di macinazione viene regolato mediante una modifica del profilo delle piastre o della posizione del corpo.

Questi dispositivi sono progettati per una frantumazione media. Una delle caratteristiche principali di questo dispositivo è la dimensione della fessura di carico.

Il frantoio a cono con albero verticale fisso ha un albero verticale, che è fissato in modo immobile. Il cono interno di una macchina di questo tipo, durante la rotazione, non descrive una superficie conica, come nel frantoio precedente, ma cilindrica. Tale struttura è considerata più stabile e robusta grazie al fatto che l'altezza totale di questo frantoio si riduce di circa il 40%.

I frantoi a cono con albero verticale fisso, a differenza delle macchine con albero verticale rotante, hanno prestazioni migliori e sono più economiche in quanto il loro cono interno fa subito pressione a pieno sul materiale e la pressione specifica sull’eccentrico in questo tipo di macchina è bassa.

Ancora un altro tipo: il frantoio a cono con albero verticale posizionato a sbalzo. Esso possiede alcune differenze rispetto al frantoio con supporto superiore per l'albero. Il cono mobile di questa macchina è fatto a forma piatta, mentre per il foro d'ingresso l’apertura ha una forma stretta e inclinata. In questo canale il materiale si muove principalmente per effetto di forze centrifughe d’inerzia, quando invece nelle macchine sopra descritte si muove solo ed esclusivamente grazie all'azione della forza di gravità. Il frantoio a cono con albero verticale posizionato a sbalzo ha un vantaggio importante rispetto alle altre macchine: con esso si è in grado di raggiungere un grado maggiore (fino al 30 per cento) di macinazione del materiale grazie alla abbastanza evidente differenza di dimensioni tra il foro d’ingresso e quello di uscita.






Questo tipo di frantoio è dotato di un dispositivo di sicurezza a molla che protegge la macchina da improvvise rotture in seguito ad un colpo accidentale causato dalla caduta di un pezzo metallico nell’apparecchio.

Questi frantoi si distinguono per il rendimento abbastanza alto che può raggiungere le 300 tonnellate all'ora e sono utilizzati principalmente per la frantumazione media di diversi tipi di materiali.

Valutazione comparativa dei frantoi a cono

I frantoi a cono rispetto a quelli a ganasce hanno una serie di vantaggi:

  • hanno un maggiore rendimento;
  • consumano notevolmente meno energia per la macinazione del materiale;
  • funzionano in modo regolare, perciò non è necessario installare la ruota regolatrice o altri speciali componenti di regolazione, cosa che semplifica la creazione del basamento;
  • hanno uno scarico del materiale più comodo.

Tuttavia, i frantoi a cono non sono privi di difetti, tra cui possono essere attribuiti:

  • la complessità della struttura/costruzione;
  • difficoltà nella regolazione della larghezza del foro di uscita;
  • l'impossibilità di applicazione per la macinazione di materiali viscosi a causa del rapido intasamento dello spazio di lavoro della macchina;
  • la creazione non proprio favorevole di condizioni adatte alla retrazione dei pezzi di materiale da sottoporre alla macinatura;
  • la difficoltà di manutenzione.

Differente attrezzatura

Diventando il vostro distributore ufficiale di frantoi a cono, l’azienda “Intech GmbH” LLC (ООО «Интех ГмбХ») individuerà gli acquirenti dei vostri prodotti sul mercato russo e svolgerà con i clienti le trattative tecnico-commerciali al fine di stipulare i contratti per la fornitura dei vostri macchinari.

Nel caso dello svolgimento di gare di appalto l’azienda raccoglie elabora tutti i documenti necessari per la partecipazione, stipula i contratti per la fornitura dei vostri macchinari provvede alla registrazione del contratto di fornitura e allo sdoganamento dei frantoi a cono, registra presso le banche russe la documentazione prevista dal controllo valutario e necessario per poter effettuare i pagamenti in valuta estera.

All'occorrenza la nostra azienda è disposta a sviluppare anche i progetti per integrare il vostro macchinario con gli impianti già esistenti o con quelli in fase di realizzazione.

Siamo sicuri che la nostra azienda “Intech GmbH” LLC (ООО «Интех ГмбХ») potrà diventare il vostro partner e il vostro distributore in Russia affidabile, valido e qualificato.

Siamo sempre aperti alla collaborazione: continuiamo a crescere insieme!