Together
to success
since 1997
INTECH GmbH
Русский English(int.) Deutsch English(USA) English Español Français Português 日本語 简体中文

Distributore / rappresentante autorizzato per la fornitura e consegna di filtri a disco alle imprese industriali in Russia.

È da oltre venti anni che l’azienda nel campo dell’ingegneria OOO Intech GmbH (ООО «Интех ГмбХ») svolge con successo la propria attività sul mercato russo collaborando con numerose imprese industriali locali. L’azienda, che vanta un’eccezionale esperienza maturata nel settore dell'ingegneria e gode di una buona fama sul mercato, ha realizzato presso gli stabilimenti russi oltre 100 progetti di notevole importanza. La nostra società è sempre alla ricerca di nuovi partner che siano interessati ad investire nel mercato russo, si prefiggano l'obiettivo di incrementare le vendite in quest'area, di ampliare la propria sfera di attività e di raggiungere un nuovo livello di internazionalizzazione.

Ci interessano produttori di filtri a disco che cerchino distributori ufficiali dei propri macchinari per le imprese industriali russe.

I dirigenti e i manager dell'azienda conoscono perfettamente il mercato russo, le disposizioni legislative, la mentalità dominante sul mercato, le caratteristiche particolari dell'attività economico-finanziaria della committenza russa. I nostri specialisti dispongono di un vasto database di clienti e hanno accumulato una grande e fruttuosa esperienza nel campo delle vendite. Inoltre, sono in continua comunicazione con i potenziali acquirenti dei vostri filtri a disco, il che ci permette di individuare le più promettenti direzioni per la promozione del business e di garantire in maniera operativa l'ingresso nel mercato russo, che è in via di espansione. Il nostro personale, con ottima padronanza dell'inglese e del tedesco, è orientato al mercato internazionale ed è specializzato nell'importazione delle macchine di produzione estera.

Il nostro team d'ingegneri esperti è in grado di risolvere i problemi tecnici più complessi e incontra regolarmente i clienti russi, svolgendo presentazioni sugli ultimi progressi dei nostri partner. Inoltre i nostri specialisti individuano i problemi tecnici restando costantemente in contatto con i diversi dipartimenti degli stabilimenti russi. Proprio per questo noi conosciamo bene le particolarità dello svolgimento dell'attività nella Federazione Russa, il parco macchine degli stabilimenti industriali e le più vive e prementi necessità nel campo dell’ammodernamento degli stessi.

Se diventeremo il vostro distributore di filtri a disco in Russia, il nostro ufficio di marketing condurrà un’analisi del mercato russo dei filtri al fine di individuare le necessità delle imprese russe, valutare il potenziale e il volume del mercato, mentre il nostro ufficio IT procederà alla creazione del sito web in lingua russa per presentare i vostri prodotti. Gli specialisti della nostra azienda verificheranno conformità dei vostri filtri ai requisiti degli utenti finali, analizzeranno la reazione del mercato ai prodotti nuovi in generale e realizzeranno uno studio delle diverse categorie di potenziali acquirenti per individuare quelli di maggiore rilevanza strategica.

Nel diventare il vostro distributore ufficiale per il mercato russo, la società OOO Intech GmbH (ООО «Интех ГмбХ») potrà provvedere, all'occorrenza, alla certificazione delle singole partite di macchinari e dei diversi tipi di filtri secondo gli standard russi, e occuparsi dell’organizzazione delle perizie tecniche necessarie per ottenere i Certificati TR TS 010 e TR TS 012 e garantire l'utilizzo del vostro macchinario presso le imprese industriali di tutti i paesi dell'unione doganale (che comprende Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan), compresi i siti produttivi ad alto rischio di esplosione. La nostra azienda russa potrà prestarvi l'assistenza nella realizzazione della documentazione tecnica dei filtri a disco, redatta secondo i requisiti previsti dagli standard vigenti in Russia e in altri paesi dell'unione doganale.

L’azienda OOO Intech GmbH (ООО «Интех ГмбХ») collabora in Russia con numerosi enti di progettazione operanti in diversi settori industriali, il che ci consente di effettuare la progettazione preliminare e i successivi lavori progettuali in conformità di quanto previsto dagli standard, le regole e le normative edili in vigore in Russia e negli altri paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e di inserire i vostri filtri a disco nei progetti in fase di sviluppo.

La società dispone di un proprio reparto spedizioni che può provvedere all'imballaggio e alla spedizione della vostra merce alle condizioni DAP o DDP-magazzino dell'acquirente, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni legislative e normative vigenti sul mercato russo.

La nostra azienda può contare sui propri specialisti qualificati che si prendono carico dei lavori di montaggio e di avviamento dei macchinari consegnati, prestano servizi di manutenzione dei filtri a disco sia nel periodo di garanzia sia in quello post-garanzia, provvedendo alla formazione del personale del cliente e offrono i relativi servizi di consulenza.

Breve descrizione dei filtri a disco

Questi apparecchi appartengono alla categoria dei filtri in continuo. Le componenti principali del filtro sono i dischi, che a loro volta sono composti da diverse sezioni. La filtrazione e la formazione del deposito avvengono da entrambi i lati di ogni disco. Le sezioni sono disposte lungo un albero orizzontale, che ruota ed è dotato di piccole celle. L’albero è un cilindro contenente dei tubi attraverso i quali passa il liquido filtrato e arriva l’aria compressa. All’estremità dell’albero è installata una testina di ripartizione. La vasca è dotata di un dispositivo di mescolamento.

Schema descrittivo del filtro a disco

Durante il processo di funzionamento del filtro le sezioni dei dischi una dopo l’altra si collegano alle sezioni della testina di ripartizione.

Zone principali del filtro a disco:

- Zona di filtrazione

In questa zona le sezioni dei dischi si immergono nella sospensione e si collegano alla linea del sottovuoto. Conseguentemente la parte liquida del composto passa attraverso il materiale di filtrazione, mentre quella solida si deposita sulla sua superficie. Successivamente il filtrato giunge alla cavità delle sezioni e da lì passa ai canali dell’albero. Il filtrato scorre per i canali e arriva alla cavità maggiore della testina di ripartizione, per poi fuoriuscire tramite una bocchetta.

- Zona di essiccazione

Durante il processo di essiccazione si eliminano dal deposito le rimanenze d’acqua e d’aria, che vengono poi rimosse attraverso del materiale di filtrazione.

- Zona di prelievo del deposito

Il prelievo del deposito avviene grazie all’azione dell’aria compressa che attraverso la bocchetta è introdotta con delle pulsazioni nella cavità minore della testina di ripartizione. Per raccogliere il deposito è prevista una vasca dalla struttura particolare, divisa in diverse sezioni, una per ogni disco. Tra le sezioni c’è dello spazio libero dove finisce il deposito che poi passa al convogliatore.

- Zona di rigenerazione del tessuto

In questa zona avviene la rigenerazione del materiale di filtrazione tramite aria compressa o vapore introdotto attraverso una bocchetta.

I filtri dei dischi con funzionamento in sottovuoto, hanno il massimo dell’efficacia per la suddivisione delle sospensioni, nelle quali le particelle solide hanno misure identiche. Per evitare che le particelle si depositino, la vasca è dotata di un dispositivo di mescolamento. La caratteristica che distingue i filtri di questo tipo è l’estesa superficie di filtrazione, mentre le dimensioni del filtro in sé non sono molto grandi. Per questa ragione i filtri a disco sono adatti alle grosse industrie.

Struttura del filtro a disco con funzionamento in sottovuoto

La struttura portante del filtro è un telaio sui cui lati sono fissati dei cuscinetti di scorrimento sui quali ruota l’albero cavo. Delle alette dividono la cavità interna all’albero in celle, la cui quantità corrisponde a quella delle sezioni del disco. Al centro una parete divisoria fissa divide l’albero in due sistemi indipendenti l’uno dall’altro. Alle diverse facce dell’albero si appoggiano le testine di ripartizione, la cui struttura è praticamente identica a quella delle testine di ripartizione nei filtri a tamburo. Se la superficie di filtrazione non è molto grande, è possibile usare una sola testina di ripartizione. A ogni testina viene trasmessa l’aria dal serbatoio attraverso delle valvole ad azione immediata.

Su un albero possono essere collocati da 1 a 14 dischi. A parità di superficie di filtrazione, è preferibile scegliere un filtro con una minor quantità di dischi in modo da poter accorciare i canali attraverso i quali passa l’aria compressa. Questo parametro è di vitale importanza in quanto la trasmissione di aria compressa a pompaggio non è efficace con i canali lunghi. I dischi sono composti da sezioni della quantità variabile. Le pareti divisorie possono essere scanalate o perforate. Esternamente sono avvolte da un tessuto o da un telo di filtrazione, che è fissato alle fenditure collocate sul perimetro della sezione. Il materiale filtrante può presentarsi anche come un sacco che ricopre la sezione, e in tal caso è fissato alla parte più stretta della stessa. Nel punto di giunzione delle sezioni adiacenti è collocata una staffa, fissata all’albero. Il sistema di azionamento comprende un motore elettrico, con regolatore di frequenza graduato o non graduato, la trasmissione a cinghia trapezoidale, il riduttore, una coppia di ingranaggi. Sull’albero è installata la ruota dentata condotta.

Il dispositivo di mescolazione si presenta come un albero a doppia sede, collocato lungo la parte inferiore della vasca. Gli appoggi dell’albero si trovano al di fuori della vasca. L’albero è dotato di mescolatori a elica che si trovano di fronte a ogni disco. La trasmissione elettromeccanica permette di regolare la frequenza dei giri dei mescolatori in modo graduato. Se i filtri sono utilizzati nell’industria chimica, normalmente la velocità è di circa 1,4 m/s.

Il filtro a disco è un analogo del filtro a tamburo, nel quale per aumentare la superficie di filtrazione si utilizzano dischi con superfici laterali filtranti. I dischi sono disposti verticalmente e fissati a un albero rotante orizzontale. Ogni disco presenta da entrambi i lati una superficie scanalata coperta da tessuto filtrante. I dischi sono immersi a metà nella vasca contenente la sospensione da filtrare.

Grazie al sottovuoto che si crea il filtrato passa attraverso i dischi e tramite le scanalature della loro superficie raggiunge il centro dell’albero. Su una delle estremità dell’albero si trova il dispositivo di ripartizione, sull’altra il sistema di trasmissione. Il deposito sedimentatosi sulla superficie del tessuto può essere rimosso utilizzando delle lame.

In questo tipo di filtri non si esegue il lavaggio dei depositi. Dopo la zona di filtrazione inizia subito la zona in cui il deposito è essiccato ed eliminato tramite getto d’aria. Tra i pregi del filtro a disco ricordiamo la superficie di filtrazione specifica, come anche la possibilità di sostituire i dischi dopo eventuali danni. Tra i difetti è necessario segnalare le difficoltà riguardanti la chiusura ermetica. I filtri a disco in sottovuoto si utilizzano prevalentemente nei casi in cui non è necessario il lavaggio del deposito.

I filtri a disco con funzionamento sottovuoto

Di seguito elenchiamo i pregi dei filtri a disco con funzionamento sottovuoto:

  • La compattezza dell’impianto.
  • I ridotti consumi energetici.
  • I costi contenuti dell’impianto.
  • La semplicità di utilizzo, inclusa la sostituzione del tessuto filtrante

Filtri

I filtri a disco con funzionamento sottovuoto hanno un’ampia superficie di filtrazione, che può raggiungere i 100 m2.

Diventando il vostro distributore ufficiale di filtri a disco, l’azienda OOO Intech GmbH (ООО «Интех ГмбХ») individuerà gli acquirenti dei vostri prodotti sul mercato russo e svolgerà con i clienti le trattative tecnico-commerciali al fine di stipulare i contratti per la fornitura dei vostri macchinari.

Nel caso dello svolgimento di gare di appalto l’azienda raccoglie ed elabora tutti i documenti necessari per la partecipazione, stipula i contratti per la fornitura dei vostri macchinari, provvede alla registrazione del contratto di fornitura e allo sdoganamento dei filtri a disco, registra presso le banche russe la documentazione prevista dal controllo valutario e necessario per poter effettuare i pagamenti in valuta estera.

All'occorrenza la nostra azienda è disposta a sviluppare anche i progetti per integrare il vostro macchinario con gli impianti già esistenti o con quelli in fase di realizzazione.

Siamo sicuri che la nostra azienda OOO Intech GmbH (ООО «Интех ГмбХ») potrà diventare il vostro partner e il vostro distributore in Russia affidabile, valido e qualificato.

Siamo sempre aperti alla collaborazione: continuiamo a crescere insieme!