Together
to success
since 1997
INTECH GmbH
Русский English(int.) Deutsch English(USA) English Español Français Português 日本語 简体中文

Distributore / rappresentante autorizzato per la fornitura e consegna di alimentatori (impianti di dosaggio) alle imprese industriali in Russia

È da oltre venti anni che l’azienda nel campo dell’ingegneria «Intech GmbH» LLC (ООО «Интех ГмбХ») svolge con successo la propria attività sul mercato russo collaborando con numerose imprese industriali locali. L’azienda, che vanta un’eccezionale esperienza maturata nel settore dell'ingegneria e gode di una buona fama sul mercato, ha realizzato presso gli stabilimenti russi oltre 100 progetti di notevole importanza. La nostra società è sempre alla ricerca di nuovi partner che siano interessati ad investire nel mercato russo, si prefiggano l'obiettivo di incrementare le vendite in quest'area, di ampliare la propria sfera di attività e di raggiungere un nuovo livello di internazionalizzazione.

Indice:

Ci interessano produttori di alimentatori (impianti di dosaggio) che cerchino distributori ufficiali dei propri macchinari per le imprese industriali russe.

I dirigenti e i manager dell'azienda conoscono perfettamente il mercato russo, le disposizioni legislative, la mentalità dominante sul mercato, le caratteristiche particolari dell'attività economico-finanziaria della committenza russa. I nostri specialisti dispongono di un vasto database di clienti e hanno accumulato una grande e fruttuosa esperienza nel campo delle vendite. Inoltre sono in continua comunicazione con i potenziali acquirenti dei vostri alimentatori (impianti di dosaggio), il che ci permette di individuare le più promettenti direzioni per la promozione del business e di garantire in maniera operativa l'ingresso nel mercato russo, che è in via di espansione. Il nostro personale, con ottima padronanza dell'inglese e del tedesco, è orientato al mercato internazionale ed è specializzato nell'importazione delle macchine di produzione estera.

Il nostro team d'ingegneri esperti è in grado di risolvere i problemi tecnici più complessi e incontra regolarmente i clienti russi, svolgendo presentazioni sugli ultimi progressi dei nostri partner. Inoltre i nostri specialisti individuano i problemi tecnici restando costantemente in contatto con i diversi dipartimenti degli stabilimenti russi. Proprio per questo noi conosciamo bene le particolarità dello svolgimento dell'attività nella Federazione Russa, il parco macchine degli stabilimenti industriali e le più vive e prementi necessità nel campo dell’ammodernamento degli stessi.

Se diventeremo il vostro distributore di alimentatori (impianti di dosaggio) in Russia, il nostro ufficio di marketing condurrà un’analisi del mercato russo degli alimentatori (impianti di dosaggio) al fine di individuare le necessità delle imprese russe, valutare il potenziale e il volume del mercato, mentre il nostro ufficio IT procederà alla creazione del sito web in lingua russa per presentare i vostri prodotti. Gli specialisti della nostra azienda verificheranno conformità dei vostri alimentatori (impianti di dosaggio) ai requisiti degli utenti finali, analizzeranno la reazione del mercato ai prodotti nuovi in generale e realizzeranno uno studio delle diverse categorie di potenziali acquirenti per individuare quelli di maggiore rilevanza strategica. 

Nel diventare il vostro distributore ufficiale per il mercato russo, la società "Intech GmbH" LLC (ООО «Интех ГмбХ») potrà provvedere, all'occorrenza, alla certificazione delle singole partite di macchinari e dei diversi tipi di alimentatori (impianti di dosaggio) secondo gli standard russi, e occuparsi dell’organizzazione delle perizie tecniche necessarie per ottenere i Certificati TR TS 010 e TR TS 012 e garantire l'utilizzo del vostro macchinario presso le imprese industriali di tutti i paesi dell'unione doganale (che comprende Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan), compresi i siti produttivi ad alto rischio di esplosione. La nostra azienda russa potrà prestarvi l'assistenza nella realizzazione della documentazione tecnica degli alimentatori (impianti di dosaggio), redatta secondo i requisiti previsti dagli standard vigenti in Russia e in altri paesi dell'unione doganale.

L’azienda "Intech GmbH" LLC (ООО «Интех ГмбХ») collabora in Russia con numerosi enti di progettazione operanti in diversi settori industriali, il che ci consente di effettuare la progettazione preliminare e i successivi lavori progettuali in conformità di quanto previsto dagli standard, le regole e le normative edili in vigore in Russia e negli altri paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e di inserire i vostri alimentatori (impianti di dosaggio) nei progetti in fase di sviluppo.

La società dispone di un proprio reparto spedizioni che può provvedere all'imballaggio e alla spedizione della vostra merce alle condizioni DAP o DDP-magazzino dell'acquirente, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni legislative e normative vigenti sul mercato russo.

La nostra azienda può contare sui propri specialisti qualificati che si prendono carico dei lavori di montaggio e di avviamento dei macchinari consegnati, prestano servizi di manutenzione degli alimentatori (impianti di dosaggio) sia nel periodo di garanzia sia in quello post-garanzia, provvedendo alla formazione del personale del cliente e offrono i relativi servizi di consulenza.

Dosaggio dei corpi solidi

Gli alimentatori sono meccanismi speciali che vengono utilizzati per la fornitura uniforme della quantità necessaria di materiali a pezzi o particellari in dispositivi di diversi tipi.

Gli alimentatori possono essere di diversi modelli e tipi. Consideriamo i principali tipi di alimentatori utilizzabili nell'industria chimica.

Alimentatori.

Alimentatori a clochea. Questo tipo di alimentatori viene utilizzato per la fornitura di un flusso uniforme di materiali di tipo morbido, polveroso e mobile. Il rendimento di tali alimentatori non è elevato. Tra i vantaggi di queste attrezzature sono da notare la semplicità di comando e un elevato grado di fornitura di materiale. In caso di variazione della velocità della coclea è possibile regolare la quantità di materiale che viene fornito dall’alimentatore.

Il dispositivo della coclea comprende una vite in acciaio fuso che ruota all'interno del corpo in ghisa. Per riparare la vite in modo più semplice, il corpo dell'alimentatore viene fatto smontabile.






Il materiale entra nell’alimentatore attraverso una tramoggia e ne esce attraverso un bocchettone. In quel luogo, dove il materiale esce dall’alimentatore, la vite ha qualche vite a direzione inversa per evitare l'intasamento del corpo.

Per la rotazione della vite viene utilizzata una trasmissione a frizione che consente di modificare il numero di giri a seconda delle necessità. In questo modo viene regolato il rendimento dell’apparecchiatura.

La potenza che consuma l’attrezzatura va dai 0,5 fino a 3 cv.

Gli alimentatori a tamburo. In questa forma di alimentatore il materiale entra all'interno dell'apparecchiatura attraverso una tramoggia nel tamburo orizzontale che ruota nel corpo. Grazie all'attrito del materiale con la superficie del tamburo, esso avanza lungo il tamburo ed esce attraverso il foro situato nella parte inferiore del corpo.

Per la rotazione del tamburo viene utilizzato un riduttore a vite senza fine attraverso la trasmissione a cinghia.

La superficie liscia del tamburo non consente di spostare il materiale per il corpo e quindi in questo tipo di alimentatori vengono utilizzati tamburi alettati oppure piatti.

Alimentatore a celle. In questo tipo di alimentatori il materiale viene fornito nel tamburo, che è suddiviso tramite dei divisori in una serie di camere. Tali alimentatori, di solito, vengono utilizzati in impianti pneumatici e di essiccazione. Inoltre, gli alimentatori a celle si applicano per l'estrazione della polvere dai cicloni, dai condotti di gas e da altri apparecchi, la cui costruzione non permette l’aspirazione di aria esterna. Tali alimentatori sono utilizzati non solo per il dosaggio del materiale ma anche in qualità di chiusura per il gas.






Alimentatore a cilindri. Questo tipo di alimentatori viene utilizzato per la fornitura di materiali collosi e umidi. L’alimentatore a cilindri comprende un paio di rulli che sono dotati di denti con estremità appuntite. Un rullo si muove grazie alla rotazione della puleggia, mentre il secondo grazie alla trasmissione ad ingranaggi. La rotazione dei rulli avviene a velocità diverse perciò il materiale, durante la fornitura, tende a farsi ulteriormente molle. La distanza di interspazio tra i rulli può variare, cosa che regola la fornitura del materiale.






Per modificare la distanza tra i rulli viene usato un cuscinetto del secondo rullo. Il movimento del cuscinetto avviene per le direttrici del telaio. Per mantenerlo in una certa posizione si utilizza una molla.

La molla, inoltre, viene utilizzata per la protezione dell’alimentatore da possibili guasti nel caso in cui in esso cadessero grandi pezzi di materiale. In caso di entrata di questi pezzi i rulli si staccano e lasciano passare i pezzi di grandi dimensioni. Per pulire i rulli dai materiali incastrati vengono utilizzati dei raschietti.

Impianti di alimentazione a piatti/dischi. Sono utilizzati per la fornitura uniforme di materiale a pezzi e particellare, la dimensione dei pezzi pari a 110 mm.






La parte principale di questo tipo di impianti di dosaggio è il piatto che viene azionato da un riduttore a vite senza fine grazie al lavoro del motore elettrico. Il riduttore si trova sotto all’alimentatore. Il materiale viene fornito sul piatto e viene da esso scaricato con un raschietto nel bocchettone di uscita.

Per regolare il flusso del materiale viene utilizzato un cilindro. Per alzarlo o abbassarlo viene utilizzata una leva. Grazie a questo è possibile modificare la quantità di materiale che si trova sul piatto. Se si alza il cilindro, la quantità di materiale aumenta, se invece si abbassa allora si riduce.

Oltre a questo, la quantità di materiale che viene fornita nella macchina, può essere regolata con l'aiuto di un raschietto che si muove per il piatto grazie all’aiuto di una vite. Il rendimento di questi alimentatori va dai 2 ai 20 m3/ora.

Alimentatore a canale aperto. Questo tipo di alimentatori è composto da un canale/vassoio e due direttrici, che sono ad esso collegate. Le direttrici rotolano per i rulli. L'azionamento avviene tramite una camma che è collegata con una pala con l'aiuto di un tirante. In questo alimentatore il vassoio (canale) produce un'oscillazione con un movimento di avanti e indietro. Queste oscillazioni vengono eseguite sulla superficie piana del vassoio.






Affinché il materiale si sposti, il vassoio viene sistemato con una leggera angolazione. Sull'apparecchio il materiale viene fornito tramite una tramoggia dotata di una serranda. A seconda di quanto è aperta la suddetta serranda, l’altezza dello strato di materiale cambia.

L’alimentatore oscillante viene utilizzato per lavorare con materiali contenenti pezzi di tutte le dimensioni. Tuttavia, in questo alimentatore, non possono essere utilizzati materiali collosi e umidi. Il rendimento degli alimentatori oscillanti parte dai 300 m3/h. A seconda della larghezza del vassoio dell’alimentatore può essere utilizzato del materiale di diversa pezzatura.

Alimentatore a pistone (tuffante). Questo tipo di alimentatori viene utilizzato per il dosaggio di materiale che si trova in forma pastosa. In questo alimentatore il materiale viene spinto in modo intervallato dal pistone orizzontale, che funziona con un meccanismo a manovella.

Alimentatori a raschietto. Funzionano secondo il principio di rastrellamento del materiale. Gli alimentatori a raschietto sono dotati di raschietti rotanti. Vengono solitamente utilizzati per materiali umidi e collosi, ma anche per i materiali che sono inclini all’inarcamento. Il rendimento di tali alimentatori dipende dal numero di giri e varia da 500 t/ora.

Alimentatore a vibrazione. Questo tipo di alimentatori viene utilizzato per la fornitura dei materiali a pezzi. Gli alimentatori, inoltre, possono essere utilizzati per materiali abrasivi, congelati e agglomerati. La dimensione dei pezzi di materiale può raggiungere i 100 mm.

Questo tipo di alimentatore comprende un vassoio che è montato su molle piane con una data inclinazione. Il vassoio è collegato ad un motore elettromagnetico. Per il movimento del materiale per il vassoio vengono utilizzate circa 3000 vibrazioni al minuto con un'ampiezza di oscillazione di 2 mm. Il rendimento di tali dispositivi va dai 5 ai 50 m3/ora.

Oltre agli alimentatori sopra elencanti, nell'industria chimica vengono utilizzati alimentatori a catena, a piastre e a nastro.

Differente attrezzatura

Diventando il vostro distributore ufficiale di alimentatori (impianti di dosaggio), l’azienda “Intech GmbH” LLC (ООО «Интех ГмбХ») individuerà gli acquirenti dei vostri prodotti sul mercato russo e svolgerà con i clienti le trattative tecnico-commerciali al fine di stipulare i contratti per la fornitura dei vostri macchinari.

Nel caso dello svolgimento di gare di appalto l’azienda raccoglie elabora tutti i documenti necessari per la partecipazione, stipula i contratti per la fornitura dei vostri macchinari provvede alla registrazione del contratto di fornitura e allo sdoganamento degli alimentatori (impianti di dosaggio), registra presso le banche russe la documentazione prevista dal controllo valutario e necessario per poter effettuare i pagamenti in valuta estera.

All'occorrenza la nostra azienda è disposta a sviluppare anche i progetti per integrare il vostro macchinario con gli impianti già esistenti o con quelli in fase di realizzazione.

Siamo sicuri che la nostra azienda “Intech GmbH” LLC (ООО «Интех ГмбХ») potrà diventare il vostro partner e il vostro distributore in Russia affidabile, valido e qualificato.

Siamo sempre aperti alla collaborazione: continuiamo a crescere insieme!