La nostra società offre una linea completa per le Strutture in acciaio zincato a caldo, con capacità di 10.000-100.000 tonnellate all'anno.
La società di ingegneria INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ Mosca, Russia, propone una linea di zincatura a caldo, che tiene conto degli sviluppi più recenti utilizzati per la trasformazione chimica e zincatura, ottenendo cosi un a compatta e facile gestione. Le Modalità di funzionamento sono automatico o manuale.
Applicazione:
Linea di zincatura a caldo indicata per il trattamento di strutture quali:
La nostra azienda offre soluzioni ingegneristiche basate sulla ottimizzazione della manutenzione delle attrezzature, l'installazione di scambiatori di calore e pompe sulla parte esterna alla vasca di produzione. Nella fase iniziale dello sviluppo della linea di zincatura, la nostra società ingegneristica insieme ai nostri clienti sviluppa un layout dettagliato delle attrezzature e tecnologie di zincatura per la propria produzione, inoltre per investimenti efficaci selezioniamo anche il numero di nodi, sistemi, impianti, preparando le specifiche necessarie delle apparecchiature.
La società INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ Mosca, Russia offre una linea completa per produzione di acciaio laminato zincato a caldo.
Capacità: da 60 a 500 tonnellate all'anno
Specifiche tecniche delle linee di zincato a caldo
Maggiori dettagli sul nostro sito: www.galvanazing-line.ru
Forniamo anche parti e componenti di attrezzature per linee di zincatura a caldo a immersione, fatte in ceramica, stellen, acciaio inossidabile 316L: cilindro di fondo sommersa, cuscinetto a scorrimento, boccole, rulli di treno skin-pass, rulli forno, ecc. Maggiori informazioni sul nostro sito web: www.stellite-parts.ru
Due, tre, quattro e venti – cellule di rulli per laminazione di acciaio in rotoli, laminati commerciali, armatura e pezzi vari.
Caratteristiche:
Treno di laminazione a freddo per laminato commerciali
Il kit comprende: gabbia a pignoni, dispositivi di avvolgimento e svolgimento, attuatori elettrici e idraulici, rulliera, riduttore, cuscinetto a nodo, rotoli di acciaio speciale, spessimetro, installazione automatica di marcatura rottoli ed altre attrezzature ausiliarie.
La società di ingegneria INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ, Mosca, Russia offre i seguenti treni di lavorazione:
Come parte del gruppo delle macchine di laminazione sono disponibili anche: forni di riscaldamento, treni di rodaggio, foratubi, treno raddrizzatore e altre attrezzature necessarie.
Caratteristiche tecniche
Rettificatrice a nastro 7,5 kW e 11 kW per la rimozione del materiale a quantità elevata
Il tiraggio del nastro è pneumatico, dimensione del nastro 0,15 m x2,5 m
Accessori: portautensili in acciaio, misurazione del diametro in automatico, macchina per la rettifica con rulli stampati ai bordi
Comando di controllo NC
Software per calibrazione del movimento
Software per sistema di comando
Ulteriori informazioni sulla rettificatrice a rulli sul sito: www.galvanazing-line.ru
La società di ingegneria INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ Mosca, Russia offre una gamma completa di attrezzature moderne per lavorazione dei metalli, e linee tecnologiche che possono essere assemblate dalla nostra società includendo dispositivi aggiuntivi richiesti dal cliente.
Macchinari per la lavorazione del metallo realizzate dalla nostra società di ingegneria fatte con gli standard mondiali, garantendo il pieno controllo della produzione in tutte le sue fasi, affidabilita’, e lunga durata di utilizzazione in sicurezza.
Nostra azienda offre attrezzature per lavorazione dei metalli in seguente:
La nostra società di ingegneria offre le linee di decapaggio per acciaio al carbonio a caldo (EN10051).
Le caratteristiche delle linee di decapaggio:
Capacità: 600 tonnellate l'anno
Larghezza della lamina: 900-1550 mm, lo spessore del :1,0-4, 0 mm
Diametro esterno del rotolo: 2200 mm (max), il diametro interno del rotolo: 750 mm
peso del rotolo: fino a 30 tonnellate
La velocità della macchina fino a 150 m / min
La concentrazione di acido cloridrico nella ultima fase di lavaggio: 60 mg / l (ma)
La linea è composta per le seguenti fasi:
Fase 1: Sezione di ingresso (scaffalature per rotoli, carrello per il carico, spianatrice, scalzatrice, cesoia obliqua e trasversale)
Fase 2: processo tecnologico (vasca di decapaggio composta da 4 sezioni, ogni sezione comprende: circuito di circolazione con recipiente per circolazione, scambiatori di calore, pompa,linea di ritorno dalla sezione di decapaggio. Dopo la vasca di decapaggio si trova un sistema di lavaggio, che ulteriormente prevede l’ essiccamento della banda con una sistema di ventilazione a bordo.
Fase 3: Dopo l’essiccazione della lamina per mezzo del dispositivo di avanzamento, che si trova prima del dispositivo di presa viene inserita nella cesoia rifilatrice. Nella rifilatura viene tagliata sminuzzando il bordo. Dopo di che inserita in una gabbia a tre rulli con tiraggio all’inverso , dopodi che controllata sul banco d’ispezione. Per oliare la lamina si prevede un dispositivo speciale, dopo che la parte anteriore viene introdotta nel’avvolgitrice che è dotata di un sistema di controllo che permette di effettuare l’ avvolgimento con bordo liscio. Alla fine del processo i rotoli vengono rimossi dall’ avvolgitrice con una gru a ponte, successivamente vengono stesi sulla scaffalatura.
La società di ingegneria INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ Mosca, Russia effettuerà su ordinazione sviluppo del progetto, montaggio e fornitura con le condizioni del DAP / DDP (magazzino del cliente) le linee automatiche di taglio per metallo con sistema trasversale, e longitudinale. Su richiesta del cliente, dopo la messa in moto, i nostri specialisti certificati possono effettuare l’assistenza tecnica della linea automatica.
Tipi di linee automatiche di taglio per metallo proposte:
Linee di taglio - 1 sono usate per tagliare il metallo con uno spessore di 1,0 mm.
Linee di taglio - 2 sono utilizzate per tagliare il metallo con uno spessore di 2,0 mm.
Linee di taglio - 3 sono utilizzate per tagliare il metallo con uno spessore da 2,0 mm a 6,0 mm. Linee di taglio di questo tipo possono essere equipaggiate con svolgitore dei rotoli, con una capacità fino a 40 tonnellate.
Specifiche tecniche della linea automatica di taglio trasversale
Larghezza della lamina, mm | Spessore della lamina,mm | Peso del rotolo, t | Velocità di avanzamento della lamina, m/min | Lunghezza della lamina, mm | Posatura |
---|---|---|---|---|---|
1000-1250 | 0,4-2,0 | 10 | 50 | 500-6000 | manuale |
1000-1600 | 0,4-2,0 | 10 | 50 | 500-6000 | manuale |
1000-1600 | 0,4-5,0 | 16 | 50 | 500-6000 | automatico |
La linea di taglio trasversale include le seguenti attrezzature:
Larghezza della lamina, mm | Spessore della lamina, mm | Peso del rottolo, t | Velocità di avanzamento della lamina, m/min |
---|---|---|---|
500-1250 | 0,4-1,0 | 8 | 25 |
500-1600 | 0,4-1,0 | 8 | 50 |
500-1250 | 0,4-2,0 | 10 | 75 |
500-1600 | 0,4-3,0 | 16 | 75 |
500-1600 | 1,0-6,0 | 20 | 50 (100) |
La linea di taglio longitudinale include le seguenti attrezzature:
Specifiche tecniche della linea di taglio longitudinale e trasversale
Larghezza della lamina, mm | Spessore della lamina, mm | Peso della lamina, t | Velocità di avanzamento della lamina, m/min | Lunghezza della lamina, mm | posatura |
---|---|---|---|---|---|
500-1250 | 0,4-2,0 | 10 | 25 | 500-2500 | Manuale |
500-1500 | 0,4-2,0 | 10 | 50 | 500-2500 | Automatico |
500-1500 | 0,4-5,0 | 16 | 75 | 500-3000 | Automatico |
La linea di taglio longitudinale e trasversale include le seguenti attrezzature:
Utilizzo della linea di taglio automatica:
Maggiori informazioni sulla attrezzatura sul nostro sito www.metall-cutting.ru
La società di ingegneria INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ ha esperienza nella progettazione, fornitura e modernizzazione degli attuali forni termici dei seguenti tipi : forno a rulli, forno rotativo, forno con trattamento termico a vuoto,forno con convezione forzata, forni verticali, forno a travi mobili ecc.
Dopo la rimodernazione del forno termico si può ridurre il consumo energetico per il riscaldamento di grezzi in acciaio (fino al 60%), riducendo in modo significativo le emissioni di sostanze nocive nell'ambiente (30%), ridurre le perdite di scaglie (fino a 0,8%), migliorare la qualità del metallo riducendo il numero di macchie scure, temperatura più uniforme su tutta la superficie del prodotto.
La nostra società di ingegneria specializzata nella fornitura complessa "chiavi in mano" dei diversi tipi di forni termici per vari settori industriali. La scelta delle impostazioni di temperatura per il funzionamento dei forni fino a 1800°C. I forni termici possono essere progettati per il funzionamento in ossigeno, con vuoto e in gas neutri.
La nostra società di ingegneria offre una gamma di servizi di riparazione, rivestimento per le attrezzature per metallurgia ferrosa e non ferrosa. Specialisti della nostra azienda effettueranno i calcoli effettuando la selezione ottimale dei materiali refrattari, effettueranno inoltre la consegna a condizioni DAP / DDP- magazzino del clienti, e la supervisione e assistenza tecnica.
Per la metallurgia ferrosa INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ offre una varietà di moderni materiali innovativi che soddisfano tutti i requisiti internazionali che si applicano ai prodotti di questo tipo. La nostra azienda offre un materiale refrattario per la produzione di acciaio, la produzione di paiolo e vari prodotti per la metallurgia sivierista.
Per la metallurgia non ferrosa la società di ingegneria INTECH GmbH / ИНТЕХ ГмбХ offre i seguenti materiali refrattari: produzione di fibre isolanti, mattone isolato e refrattario, materiali refrattari fusi e da fondere, materiali refrattari impermeabili per applicazioni ad alta temperatura ecc
Modalità d'uso: fusione, picchiettatura del cemento, posa manuale, gunitaggio bagnato
Le principali applicazioni nel settore dell'alluminio: forni refrattari,fornaci, forno fusorio, trasporto del metallo, forno ad anodo e anodi di carbonio.