Centrali di pompaggio pneumatiche sono impianti capaci di lavorare con soluzioni di varie densita’ compresi conglomerati, mezzi corrosivi, sostanze con alto livello di viscosita’ e inclusioni solide nonche’ con liquidi deflagranti.
Le pompe in questione sono strutture universali capaci di risolvere numerosi problemi industriali nei seguenti settori: petrolchimica, industria chimica e industria cartaria, estrazione di risorse minerali ecc.
L’impianto pneumatico e’ dotato di serbatoio, rubinetti e tubi che introducono/evacuano il liquido. I tubi sono dotati di valvole autoregolabili, che sono aperte/chiuse a seconda dell’aflusso del liquido. La pompa pneumatica e’ dotata anche di condotti d’aria che inducono/evacuano l’aria compressa per mezzo di valvole. I condotti d’aria a loro volta sono dotati di galleggianti interni che automatizzano il processo.
I primi modelli di pompe pneumatiche sono stati chiamati pulsometri perche’ immettevano la sostanza a sbalzi (intermittentemente). Rappresentavano vasi chiusi con due tubi dotati di valvole per l’immissione d’aria e di condotti d’aria. Le valvole erano comandate a mano. Una bassa produttivita’ e una lenta immissione del liquido ( erano difetti principali di quegli impianti Главными минусами таких аппаратов была низкая производительность (coefficiente di rendimento da 10% a 15%). Cio’ nondimeno tali vantaggi come la capacita’ di avanzare la miscela di alto livello di concentrazione e basso livello di intorbidimento nella zona del cantiere hanno garantito l’ulteriore sviluppo e perfezionamento del presente impianto.
La pompa pneumatica da due lati ha camere a flusso continuo situate tra il lato esterno della membrane e il corpo della pompa. La camera d’aria in cui dal meccanismo di distribuzione affluisce l’aria compressa e’ situata sul lato opposto della membrana. Le camera d’aria e il meccanismo a flusso continuo non si mettono in contatto. Il meccanismo d’aria immette in una delle camere l’aria compressa il che fa muoversi la membrana al corpo per mezzo dell’impatto sulla sua parte interna. In tal modo avviene l’espulsione della sostanza di lavoro nella conduttura in pressione. Lo stelo unisce le membrane in tal modo che quando una di esse spinge la sostanza l’altra la aspira. Nella camera opposta quindi si crea la distensione. Al termine di ogni fase avviene commutazione automatic del meccanismo di distribuzione e l’aria compressa si avanza nella camera opposta. Il processo si ripete di continuo. Le valvole della pompa durante la prevalenza e aspirazione svolgono la funzione di valvole di ritorno prevenendo le fuoruscite della sostanza da un condotto all’altro. Le bocchette doppie provvedono alla possibilita’ di lavorare con due tipi di sostanze senza mescolarle, esse dividono la parte di flusso continuo della pompa in tal modo che le sostanze si mescolano separatamente con la stessa velocita’.
La pompa pneumatica e’ dotata di camicia di riscaldamento che si usa quando e’ neccessario mantenere la determinata temperatura durante il lavoro con il liquido (sia alt ache bassa) per prevenire l’indurimento, cristallizzazione ecc. La camicia di riscaldamento funziona cosi: attraverso di essa circola di continuo il liquido (a seconda della necessita’ puo’ essere riscaldante o refrigerante). La camicia e’ situata sopra il corpo dell’impianto di pompaggio e non si mette in contatto con le parti di flusso continuo.
Esistono anche le pompe pneumatiche di alta pressione. Tali modelli hanno il corpo rinforzato, survoltore-devoltore di pressione e regolatore di aria compressa. Per mezzo del survoltore-devoltore si alza la pressione di lavoro: aumenta il volume di consumo dell’aria compressa avanzata dal compressore. Tale cofigurazione della pompa la rende compatta e si installa facilmente sul filtropressa. Gli impianti del genere sono capaci di spingere attraverso i filtri anche le sostanze talmente compatte come argilla, sono autoregolabili e possono essere dotati del dispositivo che controlla il livello e la pressione del liquido.
La pompa pneumatica e’ una struttura compatta che non esige alte spese di manutenzione e funziona senza lubrificante. Tali pompe sono capaci di lavorare con diversi liquidi: sia con sostanze di alto livello di viscosita’ e contenenti inclusioni solide sia con l’acqua. Gli impianti in questione non hanno guarnizioni e sono ecosostenibili perche’ escludono fuoruscite. Sono capaci di lavorare negli ambienti pericolosi a causa dell’assenza di scintillamento e sono doatai di membrane multistrato solide che permettono di usare le pompe nel servizio pesante. I presenti impianti sono meccanismi di produttivita’ variabile che si regola facilmente per mezzo della variazione del volume d’aria avanzata. Durante la chiusura e apertura della conduttura in pressione la pompa si avvia o si spegne automaticamente escludendo l’aumento di temperature e il consumo.
Le pompe pneumatiche sono impianti multimpiego. Grazie alla loro versatilita’, conformita’ ai requisiti tecnici moderni ed alto livello di durata di funzionamento si usano in vari settori dell’industria. Sono indispensabili qualora fosse necessario pompare sostanze aggressive con depositi, sospensioni, impurita’ ecc. Impianti di pompaggio pneumatici si usano attivamente nell’industria petrolchimica, nell’industria alimentare e chimica, industria cartaria, nei laboratori fotografici, industia navale, nella produzione di vernici, nel settore farmaceutico nonche’ nella produzione di ceramica e nei reparti di galvanizzazione.
Diventando il vostro distributore ufficiale di pompe pneumatiche, l’azienda OOO «Intech GmbH» (ООО «Интех ГмбХ») individuerà gli acquirenti dei vostri prodotti sul mercato russo e svolgerà con i clienti le trattative tecnico-commerciali al fine di stipulare i contratti per la fornitura dei vostri macchinari.
Nel caso dello svolgimento di gare di appalto l’azienda raccoglie elabora tutti i documenti necessari per la partecipazione, stipula i contratti per la fornitura dei vostri macchinari provvede alla registrazione del contratto di fornitura e allo sdoganamento delle pompe pneumatiche, registra presso le banche russe la documentazione prevista dal controllo valutario e necessario per poter effettuare i pagamenti in valuta estera.
All'occorrenza la nostra azienda è disposta a sviluppare anche i progetti per integrare il vostro macchinario con gli impianti già esistenti o con quelli in fase di realizzazione.
Siamo sicuri che la nostra azienda OOO «Intech GmbH» (ООО «Интех ГмбХ») potrà diventare il vostro partner e il vostro distributore in Russia affidabile, valido e qualificato.
Siamo sempre aperti alla collaborazione: continuiamo a crescere insieme!