Together
to success
since 1997
INTECH GmbH
Русский English(int.) Deutsch English(USA) English Español Français Português 日本語 简体中文

Distributore / rappresentante autorizzato per la fornitura e consegna di pompe a verticali alle imprese industriali in Russia.

È da oltre venti anni che l’azienda nel campo dell’ingegneria OOO «Intech GmbH» (ООО «Интех ГмбХ») svolge con successo la propria attività sul mercato russo collaborando con numerose imprese industriali locali. L’azienda, che vanta un’eccezionale esperienza maturata nel settore dell'ingegneria e gode di una buona fama sul mercato, ha realizzato presso gli stabilimenti russi oltre 100 progetti di notevole importanza. La nostra società è sempre alla ricerca di nuovi partner che siano interessati ad investire nel mercato russo, si prefiggano l'obiettivo di incrementare le vendite in quest'area, di ampliare la propria sfera di attività e di raggiungere un nuovo livello di internazionalizzazione. 

Ci interessano produttori di pompe verticali che cerchino distributori ufficiali dei propri macchinari per le imprese industriali russe.

I dirigenti e i manager dell'azienda conoscono perfettamente il mercato russo, le disposizioni legislative, la mentalità dominante sul mercato, le caratteristiche particolari dell'attività economico-finanziaria della committenza russa. I nostri specialisti dispongono di un vasto database di clienti e hanno accumulato una grande e fruttuosa esperienza nel campo delle vendite. Inoltre, sono in continua comunicazione con i potenziali acquirenti delle vostre pompe verticali, il che ci permette di individuare le più promettenti direzioni per la promozione del business e di garantire in maniera operativa l'ingresso nel mercato russo, che è in via di espansione. Il nostro personale, con ottima padronanza dell'inglese e del tedesco, è orientato al mercato internazionale ed è specializzato nell'importazione delle macchine di produzione estera.  


Il nostro team d'ingegneri esperti è in grado di risolvere i problemi tecnici più complessi e incontra regolarmente i clienti russi, svolgendo presentazioni sugli ultimi progressi dei nostri partner. Inoltre, i nostri specialisti individuano i problemi tecnici restando costantemente in contatto con i diversi dipartimenti degli stabilimenti russi. Proprio per questo noi conosciamo bene le particolarità dello svolgimento dell'attività nella Federazione Russa, il parco macchine degli stabilimenti industriali e le più vive e prementi necessità nel campo dell’ammodernamento degli stessi.

Se diventeremo il vostro distributore di pompe verticali in Russia, il nostro ufficio di marketing condurrà un’analisi del mercato russo delle pompe verticali al fine di individuare le necessità delle imprese russe, valutare il potenziale e il volume del mercato, mentre il nostro ufficio IT procederà alla creazione del sito web in lingua russa per presentare i vostri prodotti. Gli specialisti della nostra azienda verificheranno conformità delle vostre pompe verticali ai requisiti degli utenti finali, analizzeranno la reazione del mercato ai prodotti nuovi in generale e realizzeranno uno studio delle diverse categorie di potenziali acquirenti per individuare quelli di maggiore rilevanza strategica.  

Nel diventare il vostro distributore ufficiale per il mercato russo, la società OOO «Intech GmbH» (ООО «Интех ГмбХ») potrà provvedere, all'occorrenza, alla certificazione delle singole partite di macchinari e dei diversi tipi di pompe verticali secondo gli standard russi, e occuparsi dell’organizzazione delle perizie tecniche necessarie per ottenere i Certificati TR TS 010 e TR TS 012 e garantire l'utilizzo del vostro macchinario presso le imprese industriali di tutti i paesi dell'unione doganale (che comprende Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan), compresi i siti produttivi ad alto rischio di esplosione. La nostra azienda russa potrà prestarvi l'assistenza nella realizzazione della documentazione tecnica delle pompe verticali, redatta secondo i requisiti previsti dagli standard vigenti in Russia e in altri paesi dell'unione doganale. 

L’azienda OOO «Intech GmbH» (ООО «Интех ГмбХ») collabora in Russia con numerosi enti di progettazione operanti in diversi settori industriali, il che ci consente di effettuare la progettazione preliminare e i successivi lavori progettuali in conformità di quanto previsto dagli standard, le regole e le normative edili in vigore in Russia e negli altri paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e di inserire delle vostre pompe verticali nei progetti in fase di sviluppo.

La società dispone di un proprio reparto spedizioni che può provvedere all'imballaggio e alla spedizione della vostra merce alle condizioni DAP o DDP-magazzino dell'acquirente, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni legislative e normative vigenti sul mercato russo.

La nostra azienda può contare sui propri specialisti qualificati che si prendono carico dei lavori di montaggio e di avviamento dei macchinari consegnati, prestano servizi di manutenzione delle pompe verticali sia nel periodo di garanzia sia in quello post-garanzia, provvedendo alla formazione del personale del cliente e offrono i relativi servizi di consulenza. 

Informazioni generali

La pompa verticale è caratterizzata dal fatto che il suo albero o l’asse del corpo di lavoro si trova in posizione verticale. Nonostante una serie di difficoltà derivanti dalla posizione non orizzontale della macchina idraulica, tale struttura della pompa permette di eseguire una serie di compiti specifici, nell’ambito dei quali essa ha un notevole vantaggio rispetto alle pompe analoghe disposte orizzontalmente.

Una buon numero di tipi di pompe hanno entrambe le opzioni, a struttura orizzontale e verticale. Nonostante il fatto che da tipo a tipo le pompe possono variare di molto in base alla progettazione e al campo di applicazione, le particolarità della posizione verticale consentono di evidenziare le caratteristiche comuni a tutte le pompe verticali.

Uno dei vantaggi, che in alcuni casi può diventare determinante, è la riduzione dello spazio occupato dall’unità di pompaggio. Se si tratta di un capannone industriale è improbabile che si verifichi la necessità di risparmiare spazio disponibile per il posizionamento della pompa, complicandone di conseguenza la sua struttura. Tuttavia, si incontrano spesso casi, in cui è necessario posizionare la pompa in condizioni di carenza di spazio. Un esempio può essere una stiva di una nave o uno spazio all'interno del corpo di una grande unità.

Un'altra area, dove sono ampiamente diffuse le pompe verticali, è il pompaggio dei liquidi da serbatoi, fusti o bacini idrici naturali o artificiali. In particolare, le pompe verticali sono a immersione e a immersione parziale, e anche da fusto come nel caso particolare delle semi-sommerse. La struttura verticale per questi tipi di pompe consente di posizionarle in modo tale che l'azionamento si trovi al di sopra al livello del liquido, grazie a cui è possibile evitare la necessità di garantire un maggiore isolamento mentre l’organo sotto il livello del liquido. In questo modo vengono garantite le condizioni di funzionamento della pompa sotto il battente. In caso contrario, quando si utilizza una pompa orizzontale normale, sarebbe necessaria la presenza dell’autoaspirazione nella macchina idraulica, ma non tutti i tipi di pompe hanno questa funzione, o comunque la fornitura di questa funzione si associa ad un ulteriore complicazione, e quindi all'aumento del costo della pompa.

Un altro esempio di razionalizzazione attraverso l'uso di pompe verticali sono le pompe inline (dall'inglese inline, cioè posizionate in linea). Di solito di tipo centrifugo, queste pompe hanno gli assi dei bocchettoni di ingresso e di uscita coincidenti, cosa che consente di posizionarle direttamente nella tubatura tramite dei raccordi flangiati, senza ricorrere all'uso di tubi e giunti aggiuntivi. La versione verticale di queste pompe consente di ottimizzare lo spazio disponibile e di facilitare l'installazione e la manutenzione.

La posizione verticale della pompa presenta una serie di problemi tecnici e operativi, che, tuttavia, vengono ripagati dall’efficienza generale della pompa. La posizione verticale dell'albero nella maggior parte dei casi richiede una maggiore sostenibilità e la compensazione degli sforzi assiali, per cui vengono utilizzati dei cuscinetti radiali obliqui a sfere invece di quelli radiali. Anche il sistema di lubrificazione dei cuscinetti è soggetto a cambiamenti. Nel caso delle pompe a immersione parziale, la loro struttura è ulteriormente rafforzata da un telaio che supporta gli elementi della macchina ed è fissato sulla superficie orizzontale di sostegno (il coperchio del fusto, lo sportello del pozzo, ecc.)

Vari tipi di pompe verticali

La necessità di impianti di pompaggio a modello verticale spesso deriva dalle specifiche. Queste possono essere un'area disponibile per il posizionamento limitata oppure delle precise condizioni di funzionamento e delle specifiche per la corretta esecuzione dell’obiettivo preposto.

Di seguito verranno esaminati i principali tipi di impianti di pompaggio e specifici tipi di pompe a struttura verticale.

Pompe centrifughe.

Le pompe centrifughe verticali sono generalmente un insieme di varie macchine idrauliche altamente specializzate. La composizione verticale dell'unità è legata a una serie di difficoltà, come ad esempio la necessità di posizionare il motore sopra la pompa, cosa che non sempre prevede la possibilità di fissare il motore alla superficie.

Le pompe centrifughe verticali inline sono ampiamente diffuse. La loro caratteristica principale consiste nel fatto che gli assi dei bocchettoni di ingresso e di uscita coincidono, il che consente di incorporare direttamente la pompa alla conduttura magistrale attraverso un giunto a flangia senza dover ricorrere all'uso di elementi aggiuntivi della tubatura. Vale la pena notare che l'uso della pompa inline in versione orizzontale richiederebbe una base aggiuntiva su cui poter installare l'avviamento altrimenti il suo peso, come anche il peso della pompa, creerebbe una forza di rotazione significativa, portando a un eccessivo carico sulle flange.


Un altro tipo comune di pompe verticali centrifughe è quello delle pompe centrifughe sommerse. Strutturalmente sono realizzate in modo che l'azionamento della pompa, il quale non deve assolutamente entrare in contatto con il liquido, si trovi al di sopra del livello del liquido da pompare, mentre il raccordo di ingresso e il rotore sono installati sull'asse lunglo, posizionati direttamente nel liquido. Questo tipo di pompe vengono principalmente installate in modo fisso in varie tipologie di serbatoi, e con il loro aiuto è possibile pomparne il contenuto. La posizione della pompa semi-sommersa vincola la sua parte di lavoro a trovarsi sempre sotto il battente fino a quando nel serbatoio rimane del liquido.

Ci sono anche opzioni di pompe sommerse, al cui interno quando si lavora sott'acqua si trovano sia la pompa stessa che l’avviamento. Un'altra variante di pompe semi-sommerse possono essere le pompe semi-sommerse multistadio, in cui su un unico albero (come nel caso delle pompe multistadio orizzontali) si trovano alcuni rotori ed è perciò possibile creare una maggiore pressione.

Pompe a pistone.

La maggior parte delle pompe di questo tipo sono disponibili sia in versione orizzontale che verticale. Una delle loro caratteristiche distintive è che le valvole possono trovarsi non solo nella camera di lavoro della pompa, ma anche nel pistone stesso. Al giorno d'oggi, le pompe a pistoni manuali sono spesso utilizzate nelle aziende agricole o come sostituto economico delle pompe a barile ad avviamento elettrico.    

Pompe a viti.

Le pompe a viti verticali sono ampiamente utilizzate, in quanto comprendono i casi in cui per il pompaggio dei liquidi non sono applicabili le pompe centrifughe sommerse. La ragione principale consiste nell'impossibilità o nell’irrazionalità del pompaggio di ambienti viscosi con delle pompe centrifughe, in quanto ciò potrebbe comportare eccessivi costi di energia e causare rotture delle apparecchiature. Inoltre, spesso si verifica la necessità di pompare l’ambiente senza danneggiarne i solidi in esso presenti, e le pompe a vite semi.sommerse sono in grado di far fronte a questo compito.

Le pompe a viti sommerse assomigliano a livello strutturale alle pompe del sottotipo simile delle pompe centrifughe. L'azionamento si trova sopra il livello del liquido da pompare, quando invece l’organo di lavoro (il rotore) si trova all'interno del tubo di discesa, che in posizione di lavoro si trova sotto il livello del liquido. Questa struttura consente di pompare non solo i fluidi viscosi, ma anche vari tipi di sedimenti. Spesso queste pompe vengono utilizzate come quelle a barile grazie alla compattezza e alla semplicità di installazione. Sono particolarmente adatte alle produzioni cosmetiche, dove molti componenti hanno una consistenza viscosa.

Diventando il vostro distributore ufficiale di pompe verticali, l’azienda OOO «Intech GmbH» (ООО «Интех ГмбХ») individuerà gli acquirenti dei vostri prodotti sul mercato russo e svolgerà con i clienti le trattative tecnico-commerciali al fine di stipulare i contratti per la fornitura dei vostri macchinari.

Nel caso dello svolgimento di gare di appalto l’azienda raccoglie elabora tutti i documenti necessari per la partecipazione, stipula i contratti per la fornitura dei vostri macchinari provvede alla registrazione del contratto di fornitura e allo sdoganamento delle pompe verticali, registra presso le banche russe la documentazione prevista dal controllo valutario e necessario per poter effettuare i pagamenti in valuta estera. 

All'occorrenza la nostra azienda è disposta a sviluppare anche i progetti per integrare il vostro macchinario con gli impianti già esistenti o con quelli in fase di realizzazione.

Siamo sicuri che la nostra azienda OOO «Intech GmbH» (ООО «Интех ГмбХ») potrà diventare il vostro partner e il vostro distributore in Russia affidabile, valido e qualificato.

Siamo sempre aperti alla collaborazione: continuiamo a crescere insieme!